Ti piace stare in compagnia di persone divertenti, sportive, fare gite e viaggiare? Ti fa piacere avere sconti e convenzioni per diversi servizi e negozi? Scrivici un'email: arac@comune.trieste.it e ti diremo come fare per diventare socio ordinario o simpatizzante, oppure se preferisci invia una chat via WhatsApp al numero 3756272172
Dal giorno giovedì 30.03.23 dalle 15 alle 17 per 5 giovedì
Una
raccolta di aforismi che unisce divertimento e profondità, e che offre un
assaggio unico della vita triestina.
Il libro, di 76 pagine, è già presente in libreria al prezzo di 5 euro, nonché online su www.bora.la Può essere acquistato anche contattando direttamente l'ARAC o l'autore.
“El mona xe come el diamante: per sempre”; “Se te son coto, zonta kren”; “Solo due persone pol cambiarte: mama e la badante”. Queste e altre pillole di saggezza tipicamente triestina sono contenute nel libro “Ocio de soto”, di Gianfranco Pacco, appena uscito in libreria. Il titolo strizza l’occhio al più famoso Osho, guru e maestro di vita a cui vengono attribuiti molti divertenti memi sui social.
Farne una versione dialettale è stata la piacevole intuizione dell’autore già diversi anni fa. Ecco dunque che la figura di Ocio fa il suo debutto in teatro, poi in televisione ed ora anche sulla carta stampata, in un libro che raccoglie gli aforismi migliori. Come quello che indica l’inizio ideale di ogni giornata, “La giornada comincia sempre co’ la taza, importante no confonderse”, o quello che riporta alla realtà chi crede un po’ troppo nei propri mezzi: “No basta far una capela per sentirse Michelangelo”. Non mancano riferimenti ai cugini friulani (“Frico caschime in boca”) e a molti altri temi, come l’immancabile bora, l’amore, i social, il teatro, la modernità, il meteo, le osmize, il mare e i giovani, perché “I grandi che zoga coi fioi, xe fioi che no ga molà de sognar”.
“L’idea di partenza è stata far divertire le persone ma anche dare diversi spunti di riflessione e così ho iniziato a guardare il mondo attorno a me da un punto di vista diverso dal solito”. racconta l’autore Gianfranco Pacco, “Volevo trovare un modo di esprimermi “bonsai” racchiudendo concetti in poche parole. Otto anni fa ho iniziato a raccogliere emozioni, aneddoti, giochi di parole, in dialetto triestino e di pari passo è nato il personaggio di Ocio, tutto a piccoli passi, come il debutto in teatro ed in televisione, con le “pirole” raccolte ora in questo tascabile, con la speranza di far pensare, strappando qualche sorriso…Verrebbe da dire: “deghe un’ociada”…
Riparito il Torneo Tergestino - settembre '21-gennaio '22
Se vuoi partecipare alle attività calcistiche scrivi alla segreteria: arac@comune.trieste.it
Nuova iniziativa: ALLA SCOPERTA DEL PADEL luglio 2021.L'associazione fornisce le racchette da Padel, per provare scrivi alla segreteria
arac@comune.trieste.it
Incordatura racchette tennis.calendario campo tennis
A ottobre 2021 è ripartita l'attività in palestra.
Se vuoi partecipare agli allenamenti di volley chiedi info a : arac@comune.trieste.it
A.R.A.C. Associazione Ricreativa Addetti Comunali